POMIGLIANO . Si è svolta oggi al Liceo Scientifico Imbriani di Pomigliano la” giornata del ricordo” , evento organizzato dal Blocco Studentesco , in particolare nella persona di Marco Mastroianni rappresentante di Istituto , per ricordare il dramma delle Foibe e della pulizia etnica Titina nei territori dell’Istria e della Dalmazia , che causarono 20mila morti e oltre 300mila esuli tra i nostri connazionali negli anni a cavallo con la fine del secondo conflitto mondiale. La giornata del ricordo ha visto nelle ultime due ore di lezione la proiezione presso l’auditorium dell’istituto del documentario “Luci e Ombre” prodotto da History Channel per le classi 4 e 5 di tutte le sezioni accompagnate dai loro docenti . La proiezione durata circa 55 minuti è stata preceduta da una breve introduzione tenuta dallo stesso rappresentante sulla natura , sulle cause e sulle conseguenze delle Foibe e sul perchè ancora oggi si fa ancora cosi tanta fatica a parlare di questa triste pagina della nostra storia . -” E’ stata la prima volta che la nostra scuola ha posto la giusta attenzione anche su queste pagine di storia italiana per troppo tempo nascoste “- Afferma Marco Mastroianni – ” ed è giusto che noi studenti, che siamo il futuro di questo paese, possiamo essere a conoscenza della nostra storia , per rendere giustizia alle sofferenze di chi ha subito questi torti e per evitare che in futuro possano riaccadere atrocità simili”- e infine aggiunge – “vorrei ringraziare il consiglio di istituto, il corpo docente e in particolar modo il nostro preside il dott. Paquale Lauri per averci permesso di organizzare questa giornata di memoria e di omaggio alle vittime di questa tragedia dimenticata.”-
Con conseguente Rosico di UDS e GD