Blocco studentesco, gigantografie e striscioni per ricordare la buona scuola di Gentile

Roma – Nella notte tra il 14 e il 15 Aprile in decine di città d’Italia i militanti del Blocco Studentesco hanno affisso gigantografie raffiguranti il filosofo e ministro dell’istruzione Giovanni Gentile su luoghi simbolo tra cui il Ministero dell’Istruzione e striscioni che riportavano lo slogan “L’unica Buona Scuola è quella di Gentile, Renzi Vattene!” in centinaia di scuole.

” In occasione infatti dell’anniversario dell’assassinio dell’ultimo vero riformatore della nostra scuola, Giovanni Gentile, il Blocco Studentesco con questa iniziativa ha voluto ricordare al governo Renzi che non bastano le promesse elettorali per risanare l’istruzione pubblica”, spiega Fabio Di Martino, responsabile nazionale del movimento studentesco di Casapound Italia. “Nella situazione di abbandono in cui si trova la scuola pubblica e le sue strutture, tra famiglie costrette a pagare tasse illegali come il contributo volontario ed edifici pericolanti, non possiamo accettare che si continui a parlare di finanziamenti alle scuole private: proprio per questo riproponiamo come esempio l’ultimo vero ministro dell’istruzione che della scuola pubblica si può definire il padre”, conclude Di Martino.

 

 

Di seguito le foto degli striscioni affissi a  Napoli, Ottaviano, Pomigliano D’arco,Villaricca, Giugliano in Campania, San Giuseppe Vesuviamo, Lago Patria.

 

1610917_10206465334335882_6205061769883025914_n

10394154_10206465333255855_516054070117378997_n

10857398_10206465332495836_6564278444857540049_o - Copia

11009192_10206465335095901_3510488435113550909_n

11074390_10206465335575913_7109700202996911998_n

11099283_10206465337095951_5396828313725868419_n - Copia

11110784_10206465335815919_2332778936018763074_n

11137113_10206465334655890_745050835147007022_n

11150206_10206465337495961_2108761027893992788_n

IMG_9225

 

 

Pubblicato da BloccoStudentescoNapoli

Il Blocco Studentesco è l'associazione studentesca di CasaPound Italia

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: