Kultur irrazionale e Zivilisation borghese: Ernst von Salomon.

Ernst Von Salomon nacque il 25 Settembre 1902 a Kiel, nella Germania settentrionale. Il padre, lontano discendente di una famiglia aristocratica franco-tedesca, non soddisfatto del suo rendimento scolastico, lo iniziò alla carriera militare mandandolo a studiare presso la scuola preparatoria per cadetti di Karlsruhe, nel 1912 e, successivamente, alla Königlich Preußische Hauptkadettenanstalt presso Berlino.
Dopo aver guardato alla Prima Guerra Mondiale con stupore, nel 1918 si unì al Freiwillige Landesjägerkorps (Cacciatori), corpo franco agli ordini del Generale Georg Ludwig Rudolf Maercker; primo Freikorp ufficialmente riconosciuto. Con i Cacciatori Von Salomon prese parte alla repressione dei moti spartachisti e alla difesa dell’assemblea costituente della Repubblica di Weimar, per poi entrare a far parte del corpo franco del Capitano Liebermann, con il quale prese parte alla campagna nelle regioni baltiche contro l’Armata Rossa e successivamente alle operazioni con la Brigata Wolf in Alta Slesia, contesa tra la Polonia e la Germania. Queste esperienze furono poi narrate ne “I Proscritti” (The Outlaws), un manifesto della generazione tedesca del primo dopoguerra.  Proscitti
Nel 1922 Fu condannato a 5 anni di reclusione per l’omicidio di Walther Rathenau, ministro degli Esteri della Repubblica di Weimar e, poi, nel 1927 ricevette una nuova condanna per tentato omicidio, ma, in entrambi i casi, scontò solo pochi mesi.
Con la presa del potere da parte del NazionalSocialismo, nel 1933, egli decise di non aderirvi e di cominciare a guadagnarsi da vivere scrivendo sceneggiature. Nonostante l’introduzione delle leggi razziali riuscì a difendere la moglie, di origine ebraica.
Al termine del secondo conflitto mondiale fu arrestato dagli americani e maltrattato con l’accusa di essere stato complice del III Reich. Gli inglesi decisero di censurare le sue opere reputate di propaganda anti-inglese.
Morì nel 1972 a Stoeckte, vicino Winsen.
Ciò che caratterizzò la vita di Von Salomon fu un particolare culto della guerra che gli fornì una visione gerachica ed eroica della vita. Egli era infatti convinto che solo attraverso il combattimento, l’uomo, si sarebbe potuto elevare ad una condizione superiore, eroica, allontanandosi dallo spirito borghese. Egli era convinto del fatto che ciò che stesse distruggendo la società fosse la borghesia come status mentale e come esaltazione del denaro.
Proprio per queste ragioni guardò con favore ai movimenti contadini; egli ancora sentiva forte il legame tra terra e suolo ( vedi Walther Darrè  ) inteso in chiave anti-borghese e anti-capitalistica.

Cioppi Cioppi

https://bloccostudentesconapoli.com/2015/07/14/walther-darre-ecologista-prima-di-te/

Pubblicato da BloccoStudentescoNapoli

Il Blocco Studentesco è l'associazione studentesca di CasaPound Italia

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: