Siamo fiaccole di vita, siamo l’eterna gioventù che conquista l’avvenir di ferro armata e di pensier!
Archivi dell'autore:BloccoStudentescoNapoli
Dallo spazio interiore al mondo esteriore: J.G. Ballard
Perversioni, violenze, individualismo e follia, ovvero come James Ballard ha compreso e raccontato la miseria del mondo contemporaneo James Graham Ballard nasce a Shangai il 15 novembre del 1930 da genitori britannici ivi residenti per lavoro. Quando l’Impero Giapponese entra in guerra al fianco della Germania contro gli Alleati, nel dicembre del 1941, ancora adolescente,Continua a leggere “Dallo spazio interiore al mondo esteriore: J.G. Ballard”
Massimo Morsello: ancora con il sorriso e la spada
Nato a Roma il 10 Novembre 1958, Massimo Morsello, oggi avrebbe compiuto sessant’anni. Massimino, come comincerà ad essere chiamato – soprattutto in ambito musicale – ha vissuto una vita esemplare per la ricchezza e l’importanza delle esperienze vissute; è stato infatti un militante ammirevole, una guida saggia, un cantautore sensibile e, non da ultimo, unContinua a leggere “Massimo Morsello: ancora con il sorriso e la spada”
Cento anni dalla Vittoria: per continuare a combattere
Il 4 novembre 2018 si celebrano i cento anni dalla Vittoria riportata dal Popolo Italiano nella Grande Guerra. Un’impresa eroica riportata attraverso anni di dura lotta, che hanno rinsaldato quell’identità di Nazione ai figli d’Italia. Il quadro storico in cui si configura l’entrata in Guerra del Regno d’Italia va analizzato sin dall’anno dell’Unificazione, avvenuta nelContinua a leggere “Cento anni dalla Vittoria: per continuare a combattere”
Donna Rachele: monumento alla dignità italiana
Ultima di cinque sorelle, nata a Predappio Alta l’11 Aprile 1890, da una famiglia contadina, Rachele Anna Guidi conosciuta come “Donna Rachele”, perse il padre a soli otto anni e a causa dell’estrema povertà in cui cadde la sua famiglia dovette rinunciare a proseguire gli studi presso quella stessa scuola elementare nella quale incontrò coluiContinua a leggere “Donna Rachele: monumento alla dignità italiana”
Rino Gaetano? Eppur ci piace!
“Caso unico” nel panorama artistico italiano di tutti i tempi; uomo nobile di spirito, eterno saggio, cercatore riluttante di verità, poeta oscuro di trobadorica maniera – ma popolare -, cantautore visionario, patriota sentimentale. Salvatore Antonio Gaetano, per tutti “Rino”, nasce a Crotone il 29 ottobre del 1950 e si trasferisce a Roma all’età di dieciContinua a leggere “Rino Gaetano? Eppur ci piace!”
Il trionfo del lavoro: la rivoluzione di Nicola Bombacci
Non sintesi, ma idea pura. Non dottrina, ma applicazione. Non rigidità, ma dinamismo. Il pensiero di Bombacci attraverso la sua vita. «Caro mio, già una volta sono stato tacciato di tradimento. Due volte traditore, no. Io parto. Sarà quel che sarà», così Cesare Rossi riporta la risposta di Nicola Bombacci ad un amico che cercavaContinua a leggere “Il trionfo del lavoro: la rivoluzione di Nicola Bombacci”
Per le strade!
Stamattina volantinaggio al Liceo Mazzini. Tanti volantini distribuiti e molto l’interesse dei ragazzi.
Boccioni: Il futurista volontario
Umberto Boccioni, uomo di punta dell’avanguardia artistica italiana, nasce a Reggio Calabria il 19 ottobre 1882. A causa delle necessità lavorative del padre, usciere di prefettura, fin dalla tenera età alloggia in diverse località italiane. Trascorre l’infanzia con la famiglia a Forlì per poi trasferirsi, in pochi anni di distanza, da una città all’altra aContinua a leggere “Boccioni: Il futurista volontario”
Salerno
Ripartiti alla grande i ragazzi del Blocco Studentesco Salerno!
Stay Tuned!
Questo pomeriggio, dalle ore 16, Alessandro Autiero, responsabile provinciale del Blocco Studentesco, sarà ospite a Radio Cusano Campus, per discutere della assurda situazione del Liceo Sannazaro. La trasmissione potrà essere seguita su http://www.radiocusanocampus.it/onair-player/onair-player.html TUTTI SINTONIZZATI!
In cima alla vetta
E sali sempre un po’ di più
VITTORIA
Sabato 3 Novembre 2018 TRIESTE Corteo per il centenario della Vittoria italiana!
Avanguardia!
È il tamburo del ’22, è il tamburo che ha già suonato È il tamburo che alza la polvere sulla Piazza Del Plebiscito È il tamburo di mille torce, è il tamburo sulla strada per Roma È il tamburo che se ne frega, è il tamburo che non perdona! https://m.youtube.com/watch?v=u0ZcUmhDy84&feature=youtu.be
Ragnarok!
«In you name our Victory. See you in Valhalla to fight together in the day of Ragnarǫk!»
Onore ai camerati caduti!
Onore ai camerati caduti in battaglia nella sconvolgente Bellezza di una Mistica Intransigenza!
Solidarietà a CasaPound Bari
Ieri sera, a Bari, i centri sociali, durante una manifestazione antirazzista, hanno tentato di assaltare la sezione locale di CasaPound Italia. Ovviamente hanno trovato, a difesa della sede, i nostri militanti che non si sono lasciati intimidire ed hanno, con forza e determinazione, respinto gli assalitori. Oggi si parla, come sempre, di aggressione Fascista aiContinua a leggere “Solidarietà a CasaPound Bari”
Blitz al Liceo Sannazaro
Blocco Studentesco: blitz al Liceo Sannazaro di Napoli Napoli, 21 settembre. Sabbia, ombrellone, sdraio e uno striscione che recita “La gita al mare è la nuova idea di succursale?”. Questa l’azione di protesta a firma del Blocco Studentesco Napoli, componente studentesca di CasaPound Italia, all’esterno del liceo J. Sannazaro, nel quartiere Vomero. “Abbiamo deciso diContinua a leggere “Blitz al Liceo Sannazaro”
La nostra bandiera!
Eja, eja! la nostra bandiera Non si abbassa, non trema, non piega Ma s’innalza più balda e più fiera Sotto il sol che la bacia e la spiega.
Libertà
Difendere la propria vita non è reato. Libertà per Esteban e Samuel!