Mutuo Sociale 2.0

L’ipotesi del Piano Casa della Regione Lazio prevede, a fronte di piani di costruzione abitativa realizzati dai privati, un 20% della cubatura edificata da utilizzare per l’Edilizia Sociale, quindi abitazioni che il Comune assegnerà a famiglie in lista per avere l’alloggio popolare.

Casa Pound Italia – Blocco Studentesco formulano una proposta e un progetto per costruire questi nuovi insediamenti popolari secondo criteri di efficienza energetica e ambientale, dimostrando che questi obiettivi possono essere raggiunti utilizzando le Leggi già in vigore che premiano l’uso di fonti di energia rinnovabile e l’efficienza energetica, le tecnologie di costruzione di edifici a basso consumo energetico, l’architettura razionale, l’informatica e le tecnologie avanzate di gestione e manutenzione.

 

Si dimostra altresì che costruire secondo questi criteri, rispettosi delle direttive UE in tema di efficienza energetica in edilizia e degli impegni internazionali presi dall’Italia in materia di abbattimento dell’emissione di gas climateranti (Kyoto) non comporta ne maggiori costi ne maggiori impegni finanziari. Si dimostra che la proposta rende anzi meno gravosi questi impegni perchè l’energia prodotta dallo stesso Villaggio CPI Energia contribuisce in vario modo a coprire i costi di edificazione, con gran vantaggio per le Casse Regionali.

Ulteriori vantaggio della proposta, di enorme portata, è che le Leggi a incentivo dell’utilizzo delle fonti di energia rinnovabile aumentano enormemente gli investimenti indotti rispetto alla semplice realizzazione di impianti, e che questo effetto moltiplicatore degli investimenti ha benefici effetti diretti sull’occupazione e l’attività economica.

Casa Pound Italia nasce sul problema della Casa che è simboleggiato nel suo stesso logo. Il Blocco Studentesco da sempre mantiene vivo il dibattito e le proposte in tema di fonti energetiche in generale e fonti alternative in particolare.

Villaggio CPI Energia è frutto di questo dibattito e questa attenzione, con il contributo operativo di giovani ingegneri, architetti, tecnici ed economisti, e studenti universitari in queste materie, che fanno parte della nostra Comunità.
Si tratta quindi di una proposta di Progettualità Giovanile, le uniche che superando interessi di lobby e ottusità senile possono portare il paese fuori dalle secche in cui si trova.

 

Pubblicato da BloccoStudentescoNapoli

Il Blocco Studentesco è l'associazione studentesca di CasaPound Italia

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: